Dal colore rosso rubino intenso con riflessi granato e caratterizzato da un profumo di bouquet con aromi molto intensi di frutta rossa matura e con netto sentore di mirtillo, prugna e marasca, l'Ellanico Puglia IGP è un vino dal sapore secco, di buon corpo con una elevata alcolicità e discretamente tannico, ma abbastanza morbido e con una discreta persistenza gusto-olfattiva.
Questo vino è distribuito in Italia e all'Estero da ITAdish.
Temperatura di servizio
18°C – 20°C
Vinificazione
Le uve dopo aver subito un appassimento naturale sulla pianta vengono selezionate e raccolte manualmente. In cantina avviene l’operazione di pigiatura e diraspatura. Il mosto ottenuto viene lasciato a macerare a contatto con le bucce in piccoli serbatoi di acciaio per 8/10 giorni. Quindi si procede alla svinatura e al travaso nei serbatoi di acciaio per consentire il completamento della fermentazione. Al termine della fermentazione il vino viene travasato e conservato in botti di rovere da cui si ottiene “Ellanico Puglia IGP”. Segue poi l’affinamento in bottiglia e solo quando ha raggiunto un giusto livello di maturazione viene commercializzato.
Abbinamento
Indicato per carni arrosto, pesce arrosto e carne al sugo.
Bottiglia
75cl ℮
Alcool
min 14% vol
Peso | 1 kg |
---|
Dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e caratterizzato da un profumo di bouquet con aroma intenso di mora e mirtillo e sentori di marasca, fichi e prugna, Il Ronciglione Puglia IGP è un vino dal sapore secco e corposo, con un elevato tenore alcolico e tannini morbidi e vellutati che gli donano una lunga persistenza gusto-olfattiva.
Dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e caratterizzato da un profumo di bouquet con aromi molto intensi di frutta rossa matura e con netto sentore di mirtillo, prugna e marasca, il Cuccipà Puglia IGP è un vino dal sapore secco, di buon corpo con una elevata alcolicità e discretamente tannico, ma abbastanza morbido e con una discreta persistenza gusto-olfattiva.